Ahò, ce semo! ‘Sta domenica 4 maggio, mentre pe’ le strade de Medicina troverete banchi pieni de storia col mercatino dell’antiquariato 🛍️, noi de A La Romana ve preparamo come sempre li piatti boni boni de la vera cucina romana 🍷🍝.
E pe’ farve venì un po’ de fame ancora prima de mettece a tavola 😋, ve lasciamo ‘na poesia antica de Giggi Zanazzo sulla cucina romana, bella come ‘na cacio e pepe fatta a regola d’arte. Racconta che a Roma, quanno se magnava, era sempre festa 🎉:
…
Quello che se magna in certe ricorrenze
A Roma er primo de ll’anno se magnano le lenticchie e ll’uva; perché
chi magna ‘ste du’ cose, dice, che cconta quatrini tutto l’anno.
Er giovedì ggrasso se magnano le frappe, li bbocconotti e li ravioli.
In quaresima, ceci, bbacalà e mmaritòzzi a tutta battuta.
Er giorno de San Giuseppe, le frittèlle e li bbigné.
Er giorno de Pasqua, l’agnello, er brodetto, l’ova,
er salame e la pizza ricresciuta.
In aprile: capretto ggentile.
A Roma se dice ch’er Papa er giorno de San Marco,
che vviè a li 25 d’aprile, magna le cerase, perché San Marco,
pe’ quer giorno, le fà mmaturà ppe’ fforza.
Pe’ l’Ascensione (24 de maggio), la ‘ggiuncata.
Er giorno de San Filippo Neri, che vviè a li 26 de maggio,
a pranzo, se magnano le fravole.
La notte de San Giuvanni (24 de giugno) se magnano le lumache.
Pe’ settembre: l’uva ch’è ffatta er fico che pènne.
In ottobbere che sse fanno le svignate, gnocchi, maccaroni
e polli a tutto spiano. La ggente moscétta che nun poteva comprà li poli,
pe’ ffà crede’ ar vicinato che a ccasa de loro li polli se spregaveno,
annaveno dar pollaio a comprà le penne
e ppoi le sparpajaveno fora de la porta de casa.
Pe’ li Morti, se magnano le fava pe’ mminestra,
e ppoi le fava da morto dòrce e ll’ossa da morto.
Pe’ Ssan Martino (11 de novembre) s’apre la botte e ss’assaggia er vino novo.
Pe’ Natale se magnano li vermicelli co’ l’alice, l’inguilla, er salamone,
li broccoli, er torone, er pangiallo, et eccetera et eccetera.
(Magari nun ve preparamo le lumache de San Giovanni 🐌… ma su amatriciana, coda alla vaccinara e maritozzi nun ve facciamo mancà gnente! 🍷🍖)
Info importante ℹ️:
Domenica 4 maggio, in occasione der mercatino, il ristorante sarà aperto solo a pranzo 🕛.
La sera, ce riposamo pure noi 💤 — niente servizio a cena.
Ve aspettiamo pe’ magnà bene e passà ‘na giornata in mezzo a sapori e ricordi 🥰👋.
Staff de A La Romana
Se nel frattempo volete leggere il nostro post precedente, cliccate qui!
Photo by C. Michelides CC BY SA 4.0